Secondo quanto dichiarato da Microsoft, Windows 11 sarà decisamente più veloce del predecessore Windows 10.
Le diverse ottimizzazioni sono spiegate in modo chiaro e dettagliato in un video reso disponibile sul canale YouTube “Microsoft Mechanics”.
cOsa cambia
- Avvio immediato: nonostante l’esecuzione di altri software in background, Windows 11 consentirà l’avvio immediato di nuove istanze dando l’impressione di essere “costantemente libero” a prescindere dall’effettivo carico del processore.
- Risveglio istantaneo: grazie ad una migliorata gestione energetica, il “risveglio istantaneo” sarà del 25% più rapido rispetto a Windows 10, rendendo a sua volta l’autenticazione con Windows Hello più veloce del 30%.
- Spazio su disco: Windows 11 richiederà un minor spazio su disco con una più efficace compressione dei file di sistema ed un differente modus operandi delle applicazioni preinstallate.