Difenditi dalle minacce informatiche con le ultime ricerche, approfondimenti e tendenze
A inizio febbraio Microsoft ha rilasciato la prima edizione di Cyber Signals, un nuovo report di intelligence dedicato alle minacce informatiche, basato su dati e analisi condotte dalla stessa azienda. L’obiettivo è offrire alla community una panoramica di alto livello a cadenza regolare, delle minacce che i clienti devono affrontare e di come queste si evolveranno, guardando al contempo avanti verso esperienze future, come ad esempio il metaverso.
L’edizione inaugurale si concentra sul tema dell’identità digitale: nel 2021 Microsoft ha intercettato 35,7 miliardi di e-mail di phishing e bloccato oltre 25,6 miliardi di attacchi rivolti al furto di identità sfruttando modalità differenti quali brute force, dictionary attack, spear phishing, impersonation, ecc.
Tuttavia, solo il 20% degli utenti ha adottato misure di protezione dell’identità basate su funzionalità quali conditional access, password protection a multi factor authenticaton. Nel solo mese di dicembre 2021, sono stati lanciati 83 milioni di attacchi a clienti Microsoft, il 78% dei quali hanno avuto come obiettivo l’identità non protetta in maniera adeguata.

Brief completo a questo link: CYBER SIGNALS
Minisito dedicato QUI